Una volta un ragazzo di nome Tonino andò a scuola che non sapeva la lezione ed era molto preoccupato al pensiero che il maestro lo …
Scomparire e riapparire, tra vergogna e visibilità

Una volta un ragazzo di nome Tonino andò a scuola che non sapeva la lezione ed era molto preoccupato al pensiero che il maestro lo …
I misteri e i “non detti”.L’indice davanti alle labbra, a chiuderle come un lucchetto, è già qualcosa; anzi, spesso è qualcosa di bello, soprattutto se …
Nella foto si colgono luci ed ombre di una giornata che sta per volgere al termine. Dove si pone il vostro sguardo? Lo sguardo si posa …
Capita a tutti di “fare qualcosa” in modo impulsivo, poco controllato, magari apparentemente insensato. Ritardare ad un appuntamento importante senza un preciso motivo, esagerare con …
Una quindicina d’anni fa -era ottobre- conobbi in studio una giovane donna. Bella come un fiore, si sedette di fronte a me e pronunciò le …
Come parlare di paura a chi ha paura? Talvolta si pensa che se non si nomina l’oggetto della paura, essa disturbi meno. Si pensa che, …
Ciascuno di noi ha i propri piccoli, grandi “buchi”. Non siamo marmo levigato, ma superfici porose e irregolari, scalfite e lavorate, ammaccate e perforate. Abbiamo …
Il disegno: oro per noi psicologi.I disegni dei bambini sono oro per noi psicologi.Interpretare un disegno significa provare a tradurre il senso oscuro e segreto …
Le parole e il loro peso Esistono parole leggere e parole calde come carezze: parole che sfiorano, parole che fanno il solletico, parole che cullano. …
“[….] Crollerebbe alla prima parola. Come tutti i duri, non ha resistenza. È il principio della noce. Premi, e si rompe. Provi, invece, a rompere …